Post con il tag: "(#PsicologoCoppiaMonza)"



Genitorialità monza · 07. ottobre 2025
Le crisi come mancanza d'amore
In sintesi, il testo propone una visione della crisi non come incidente da guarire, ma come ambiente umano da abitare; e della psicologia non come promessa di salvezza, ma come arte di navigazione interiore.
01. luglio 2025
La felicità non esiste se non la sai riconoscere.
Una riflessione suscitata dalla vita quotidiana su come vivere con felictà
psicoterapia monza · 22. maggio 2025
Vivere a Monza e Brianza offre molti vantaggi, ma come in ogni città, lo stress, l'ansia, le difficoltà relazionali o personali possono influire sul nostro benessere. Se senti il bisogno di un supporto professionale per affrontare un momento difficile, trovare uno psicoterapeuta a Monza può essere il primo passo verso il cambiamento e il recupero del benessere psicologico. Ma come si sceglie il terapeuta giusto (ecco le 10 regole)?
psicoterapia monza · 20. maggio 2025
Dal Greco Antico: Quando il Respiro Incontra la Mente
L'articolo esplora la connessione etimologica tra "schizofrenia" ("mente divisa") e "diaframma" (chiamato phren in greco, sede di mente e respiro). Per gli antichi Greci, il diaframma simboleggiava l'unità mente-corpo. Sebbene non vi sia causalità diretta con la schizofrenia, la lingua rivela un'antica consapevolezza: il respiro e i processi mentali sono intimamente collegati. Questo suggerisce che osservare e modulare il respiro può influenzare il nostro benessere emotivo e mentale.
Psicoterapia coppia monza · 17. aprile 2025
La Bellezza Involontaria delle Relazioni: Quando le Cicatrici Donano Splendore
La "Bellezza Involontaria", concetto espresso da Marguerite Yourcenauer a proposito delle statue greche antiche, trova un sorprendente parallelo nel mondo delle relazioni umane. Come le sculture che acquistano fascino e significato dalle ferite del tempo, perdendo la loro perfezione originaria, anche i legami affettivi e amicali si trasformano attraverso le difficoltà e le imperfezioni.
psicoterapia monza · 12. aprile 2025
Radici e Ali: Il Segreto di un Equilibrio Vitale in Famiglia, Terapia e Amore
Ispirato dalla citazione attribuita a Goethe "I figli devono ricevere radici e ali", questo post esplora il profondo equilibrio psicologico tra sicurezza e libertà. Le "radici" simboleggiano stabilità, appartenenza e sicurezza emotiva; le "ali" rappresentano autonomia, esplorazione e indipendenza.